Notizie in evidenza:
Oggi è:
venerdì 02 giugno 2023

Spettacolo teatrale “Un giorno all’improvviso – un amore contemporaneo” 19 Maggio 2017 ore 21.00 Nuovo Teatro Sancarluccio – Napoli

FOTO FRANCESCA

Spettacolo teatrale “Un giorno all’improvviso – un amore contemporaneo”
19 Maggio 2017 ore 21.00
Nuovo Teatro Sancarluccio – Napoli

Il 19 maggio alle ore 21.00  va in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, durante la rassegna Maggio d’Arte,  “Un giorno all’immprovviso – un amore contemporaneo”, uno spettacolo prodotto da UGUALOS Produzioni in collaborazione con SUONI E SCENE. Commedia scritta, diretta e interpretata da Eduardo Cocciardo, in scena con l’attrice Francesca Stizzo. Un appuntamento imperdibile che desidera racconatare l’amore al tempo dei social.
Lo spettacolo gioca con le contaminazioni. Teatro dell’assurdo, commedia sentimentale, psicanalisi di coppia. Poesia, scienza, magia. Vivrà gli stessi territori indistinti di un classico Godot, lo stesso tipo di comicità surreale, ricordando qua e là il cinema di Troisi o quello di Woody Allen, tra ambizione scientifica e visione poetica. Non una classica storia d’amore, inquadrata in un’epoca specifica, in una particolare condizione sociale o economica. Nessuna elaborazione narrativa tradizionale, che parta da un punto per raggiungerne un altro. Un inizio per una fine. Una nascita per una morte. Come Estragone e Vladimiro, i due personaggi vivono un non-luogo ed un non-tempo che permetterà a tutti gli spettatori di riconoscersi in loro. I registri recitativi non potranno che giocare anch’essi sulla contaminazione, sull’attrito emozionale, così da dare massima evidenza scenica alla profonda incomunicabilità fra uomo e donna, raccontando come si sia aggravata negli anni, fino all’apice odierno, dove tutto è diventato superficiale, frammentario, insensato, eternamente in discussione. La domanda è semplice: in un mondo con pochissimi valori reali, che senso continua ad avere ciò che chiamiamo amore? Semplice il suo risvolto drammaturgico: un dialogo-fiume, diretto, crudo, senza troppi giri di parole, alla ricerca di un improbabile punto d’incontro. I personaggi non faranno che chiedersi testardamente da che parte stia la verità, in uno sviluppo psicoterapeutico che offrirà la possibilità ad ogni spettatore di rileggere l’andirivieni dei propri errori, delle proprie frustrazioni, delle proprie delusioni. Semplice lo scenario. Scatola nera. Luci di taglio. I due attori quasi sempre sul proscenio, nel loro angolo, come due pugili. Sul fondo, un’immagine proiettata, fra il rosso ed il nero, offre una visione stilizzata del confronto fra la dimensione maschile e quella femminile, facendole scontrare ma anche incrociare, come avviene a volte sulla scena, con i due personaggi che si ritrovano l’uno ad invadere il campo dell’altra, prendendone momentaneamente il posto, con l’uomo che si mostra improvvisamente fragile e vulnerabile, e la donna che si ritrova a doverlo proteggere o rassicurare. In un’epoca che sembra aver condannato soprattutto l’uomo a dover brancolare nel buio in cerca di risposte, Un giorno all’improvviso non è solo una crudele analisi dei sentimenti umani, ma anche un canto a favore del pieno rispetto dell’altro/a, della capacità di saper vivere le relazioni rinunciando ai propri dogmi, ai propri egoismi, ai propri bisogni passeggeri, in uno stato di fluidità che permetterebbe a molte storie improvvise di non essere improvvisate. Con un risvolto fondamentale anche sul piano sociale: perché trovare il modo corretto e sensato di vivere i sentimenti, equivale anche, e forse soprattutto, a saper vivere bene con gli altri, a ristabilire certi valori, a ricostruire un mondo di ideali in un’epoca che non sembra credere più a niente.
La partecipazione all’evento è di 15 euro. La scenografia sarà curata da Tatiana Taddei, la regia luci da Roberto Tabacchini e le foto di scena da Fiorella Passante.

Un giorno all’improvviso – un amore contemporaneo
19 Maggio ore 21
Nuovo Teatro Sancarluccio
Via San Pasquale a Chiaia, 49
80121 Napoli
Info e prenotazioni allo 081/4104467

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*

POST POPOLARI