Notizie in evidenza:
Oggi è:
domenica 26 marzo 2023

Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play A Napoli, Marta Pagnini e Clemente Russo hanno incontrato i ragazzi che partecipano al progetto Napoli

IMG-20180313-WA0040

 

Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play A Napoli, Marta Pagnini e Clemente Russo hanno incontrato i ragazzi che partecipano al progetto Napoli, 13 marzo 2018 – La ginnasta Marta Pagnini, ex capitano della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, insieme al pugile Clemente Russo, due volte campione del mondo e vice campione olimpico nella categoria Pesi massimi, sono stati i protagonisti del “7°Incontro con il Campione” per il progetto “Scuole aperte allo sport”. L’Incontro si è svolto presso l’I.C. 88 “E. De Filippo”, in Via Il Flauto Magico Lotto I – di fronte a un gruppo di 150 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. “Scuole aperte allo sport”, è il nuovo progetto destinato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e ca. 30.000 ragazzi. Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove, in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo così lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni. “Scuole aperte allo sport” offre un pacchetto di attività totalmente gratuito che prevede:  Settimane di sport: tre settimane (una a sport) con lezioni delle discipline abbinate alla scuola, svolte in orario curriculare;  Pomeriggi sportivi: corsi gratuiti per gli studenti, tenuti dai tecnici federali di ciascuno sport, un pomeriggio a settimana, nella palestra della scuola;  Percorso valoriale: “Campioni di fair play”, con una sezione dedicata alla lotta al bullismo e cyberbullismo, “Metti in rete il fair play”;  Kit di attrezzature sportive: per realizzare i tre sport abbinati, ogni scuola riceve dalle Federazioni Sportive Nazionali un kit con piccole attrezzature, che le resterà in dotazione anche dopo la conclusione del progetto;  Feste finali: organizzate in ogni scuola a fine anno, con prove ed esibizioni relative agli sport praticati.

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*

POST POPOLARI