Notizie in evidenza:
Oggi è:
venerdì 29 settembre 2023

Piccolo Bellini, dal 16 al 28 gennaio anteprima nazionale Tango glaciale reloaded (2018)

Tango
Piccolo Bellini, dal 16 al 28 gennaio

anteprima nazionale

Tango glaciale reloaded (2018)

progetto, scene e regia Mario Martone

riallestimento a cura di Raffaele di Florio e Anna Redi

con Jozef Gjura, Giulia Odetto, Filippo Porro

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto

riallestimento nell’ambito del Progetto RIC.CI  ideato e diretto da Marinella Guatterini

in coproduzione con i /Fondazione Ravenna Manifestazioni
con il sostegno Torinodanza festival | Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

Nel 1982 al Teatro Nuovo di Napoli debutta Tango Glaciale. La regia è di Mario Martone e in scena c’erano Andrea Renzi, Tomas Arana e Licia Maglietta, tutti esponenti di Falso Movimento, il collettivo di artisti che in quegli anni cambiava la storia della sperimentazione teatrale italiana. «Tango Glaciale – come spiega Martone in un’intervista – racconta l’attraversamento di una casa da parte dei suoi tre abitanti; dal salotto alla cucina, dal tetto al giardino, dalla piscina al bagno: un’avventura domestica che si trasforma continuamente proiettandosi nel tempo e nello spazio. La meccanica visiva dello spettacolo è composta da un sistema di architetture di luce realizzato grazie al montaggio di filmati e diapositive, e permette allo spettacolo di svolgersi in dodici ambienti per dodici diverse scenografie, durante un’ora, alla media di un cambio di scena ogni cinque minuti. In questa griglia spaziale velocissima si svolge il lavoro degli attori. […] Congelato, compresso, tesissimo, lo spettacolo scoppiò la sera della prima, tra i vicoli di Napoli, dove si trovava il Teatro Nuovo e dove la gente s’era accalcata superando i muri di legno e cemento che chiudevano le strade (ancora adesso, a due anni dal terremoto), si sciolse tra gli applausi che erano nel cuore prima che nel cervello, e nelle nostre lacrime e nell’emozione di tanti». Oggi Martone riallestisce lo spettacolo e lo presenta al Piccolo Bellini, in un’operazione che, a distanza di trentacinque anni, conferma il carattere assolutamente rivoluzionario del progetto.

Info spettacolo:

Piccolo Bellini, dal 16 al 28 gennaio 2018

Orari: feriali ore 21:15 – domenica ore 18:30 – lunedì riposo

Prezzi: intero euro 18,00, ridotto euro 15,00 – Under29 euro 10,00

Durata: 60 min.

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*

POST POPOLARI