
MANN FESTIVAL 21-28 MARZO
MANN FESTIVAL 21-28 MARZO
Ritorna per la seconda edizione dal 21 al 28 marzo un appuntamento imperdibile per i napoletani e non: il festival del MANN/Muse al Museo.
Una seconda edizione ancora più ricca (8 giorni di eventi e oltre 100 ospiti coinvolti tra artisti e personalità della cultura), dopo il successo e le ventimila presenze del 2017, quest’anno la programmazione si allunga di un giorno e porta il festival anche per le strade della città.
- ore 10.00 e 11.30 sala Teatro
PINOCCHIO_FELLINI
da Le avventure di Pinocchio di C. Collodi
- ore 15.30 Galleria Principe di Napoli – Museo Archeologico di Napoli
SCALZABANDA & ORCHESTRA MULTIETNICA di AREZZO
- Ore 17.30 sale Collezioni Pompeiane
INAUGURAZIONE INSTALLAZIONI
con Luisa Melillo, dir. Laboratori Restauro MANN
- ore 18.00 sala Toro Farnese
ROBERTO VECCHIONI dialoga con STEFANIA MANCUSO e PAOLO GIULIERINI
Un incontro tra archeologia, poesia e musica.
- ore 21.00 sala della Meridiana
RICHARD GALLIANO in concerto
Giovedì 22 marzo
- ore 10.00 e 11.30 sala Teatro
PICCOLO
spettacolo per burattini, un attore, un musicista, figure e oggetti vari
produzione Officine della Cultura
- ore 12.30 sala Toro Farnese
THE JACKAL incontrano il MANN
- ore 16.30 sala Cielo Stellato
GINEVRA DI MARCO in
LA RUBIA CANTA LA NEGRA
Omaggio a Mercedes Sosa
Ginevra Di Marco voce
Francesco Magnelli pianoforte e magnellophoni
Andrea Salvadori chitarre, mandolino, tzouras e elettronica
- ore 18.00 sala Toro Farnese
FUORICLASSICO
LUCIANO CANFORA – Tucidide e Aristofane dal 411 al 404
- ore 21.00 sala della Meridiana
ROBERTO VECCHIONI
in LA VITA CHE SI AMA
Lucio Fabbri pianoforte e violino
Massimo Germini chitarra acustica
Marco Mangelli basso
Roberto Gualdi batteria
Venerdì 23 marzo
- ore 10.00 e 11.30 sala Teatro
L’ORCHESTRA FATATA DI MAESTRO CLARINETTO
Favola per i più piccini di strumenti musicali e di canzoni
di e con GIANNI MICHELI
- ore 12.30 sala Cielo Stellato
OTTAVIO RAGONE intervista LUCA TELESE
presentazione del libro CUORI CONTRO
- ore 15.00 sala Toro Farnese
ILARIA URBANI intervista ANGELO CANNAVACCIUOLO
presentazione del libro SACRAMERICA
- ore 16.30 sala Teatro
SULL’OCEANO
ispirato al romanzo di Edmondo De Amicis
di Michele Crestacci e Alessandro Brucioni
con Michele Crestacci
regia Alessandro Brucioni
- ore 18.00 sala Toro Farnese
NINO FRASSICA presenta il libro SANI GESUALDI SUPERSTAR
Intervista di ANNA PAOLA MERONE
- ore 21.00 sala della Meridiana
LE RONDINI E LA NINA
Il jazz di Lucio Dalla e Fabrizio De André
Sabato 24 marzo
- ore 10.00 e 11.30 sala Teatro
GEK TESSARO in I BESTIOLINI
La danza sgangherata dei molesti ma tenerissimi abitanti dei prati
- ore 12.30 sala Cielo Stellato
Incontro con JOHN PETER SLOAN
REAL LIFE ENGLISH
- ore 15.00 sala Cielo Stellato
FEDERICO VACALEBRE intervista RICCARDO BERTONCELLI
presentazione del libro 1968. SOUL E RIVOLUZIONE
- ore 18.00 sala Toro Farnese
CALCIO CHE PASSIONE: IL NAPOLI NEL CUORE
Dialogo intorno al Napoli Calcio
ospiti ALESSANDRO FORMISANO Head of Operation, Sales & Marketing SSCN
RAFFAELE CANTONE Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione
conduce ANNA TRIESTE
- ore 21.00 sala della Meridiana
RICK WAKEMAN
Piano Portraits Tour 2018
In collaborazione con PIANO CITY NAPOLI
Domenica 25 marzo
- ore 10.00 e 11.30 sala Teatro
GEK TESSARO in IL CUORE DI CHISCIOTTE
- ore 12.30 sala Cielo Stellato
ENZO D’ERRICO intervista MASSIMO BUBOLA
presentazione del libro BALLATA SENZA NOME
- ore 15.00 itinerante
CANTAUTORI AL MUSEO
CRISTIANO GODANO, MARINA REI, PAOLO BENVEGNÙ,
ANDREA FRANCHI, ALESSANDRO FIORI
- ore 18.00 sala Cielo stellato
In collaborazione con PIANO CITY NAPOLI
MO’ ERA ORA
ALVIN CURRAN, pianoforte, tastiera midi, campionatore
CIRO LONGOBARDI, pianoforte, tastiera midi, campionatore
- ore 21.00 sala della Meridiana
IL CASO MALAUSSÈNE – Mi hanno mentito
di e con DANIEL PENNAC
Lunedì 26 marzo
- ore 10.00 e 11.30 sala Cielo Stellato
WIEGENLIED
Ninnananna per l’ultima notte a Terezín
- ore 12.30 sala Toro Farnese
DÉSIRÉE KLAIN intervista FRANCESCO D’ADAMO
presentazione del libro OH HARRIET
- ore 15.00 itinerante
GABRIELE COEN TRIO
- ore 16.30sala Teatro
8 SFUMATURE DI GIULIETTA
- ore 18.00 sala Cielo Stellato
FUORICLASSICO
ROSSANA VALENTI E HISHAM MATAR IN “NOSTOS/REDITUS. STORIE DI RITORNI”
- ore 21.00 sala della Meridiana
MADAMINA, IL CATALOGO È QUESTO…
L’OPERA BUFFA DA MOZART A OFFENBACH
con
ELIO voce recitante e canto
SCILLA CRISTIANO soprano
Gabriele Bellu violino
Luigi Puxeddu violoncello
Andrea Dindo pianoforte
Martedì 27 marzo
- ore 9.30 e 10.45 sala Teatro
MARE MOSSO
- ore 12.00 sala Cielo Stellato
Proiezione del film documentario SALICELLE RAP di Carmen Tè
- ore 15.00 itinerante
ALTO LIVELLO
- ore 17.30 sala Cielo Stellato
LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE
con ANDREA ZORZI e BEATRICE VISIBELLI
- ore 21.00 sala della Meridiana
MARIANGELA D’ABBRACCIO
NAPULE È…N’ATA STORIA
canzoni di Pino Daniele parole e versi da Eduardo De Filippo e altri grandi autori napoletani del 900
Mercoledì 28 marzo
- ore 10.00 e 11.30 sala Teatro
UBU RE
Ubu chi?
da Ubu Roi di A. Jarry
con Simone Martini, Alessio Martinoli, Luca Avagliano
produzione KanterStrasse
- ore 12.30 sala Toro Farnese
MASSIMILIANO VIRGILIO intervista SAVERIO TOMMASI
presentazione del libro SIATE RIBELLI, PRATICATE GENTILEZZA
- ore 15.00 sala Teatro
LORENZO KRUGER solo in concert
- ore 16.30 sala Cielo Stellato
IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI
Ispirato al Candido di Voltaire di Magdalena Barile
- Ore 18 sala Toro Farnese
ANDREA SCANZI intervista CARLO VERDONE
- ore 21.00 sala della Meridiana
MICHAEL NYMAN
e MICHAEL NYMAN BAND
Progetto INSPIRED BY MANN
a cura di Stefano Valanzuolo