Notizie in evidenza:
Oggi è:
venerdì 29 settembre 2023

Mangiar sano con prodotti genuini, anche in macelleria si può: la storia della famiglia Tortora da 70 anni per il benessere alimentare

tortora-cruda-ecottaNella caotica vita quotidiana diventa sempre più facile vedere persone che pranzano rapidamente e che fanno riferimento alle grandi catene di fast food. A volte quest’abitudine va a scapito della qualità del prodotto consumato.

Nell’epoca in cui l’attenzione verso la corretta alimentazione è una tematica all’ordine del giorno ci si domanda se sia possibile coniugare il pranzo veloce e lo street food con il mangiar sano.

A questa domanda prova a rispondere Guido Tortora  con un progetto innovativo che ha alla base l’idea di collegare direttamente il fornitore del prodotto a colui che materialmente lo prepara, lo cucina e lo serve al consumatore.
Quest’operazione garantisce al cliente un prodotto genuino, sempre fresco e che non richiede l’utilizzo di conservanti o processi di congelamento che potrebbero alterare la qualità del prodotto, in questo caso: la carne.

Guido è, infatti, il nipote di Mario Tortota, fondatore della storica macelleria napoletana che opera nel settore dal lontano 1947 e che ancora oggi segue le medesime tecniche di lavorazione e preparazione del prodotto.

L’attività di famiglia è andata avanti di padre in figlio ed è giunta alla terza generazione, quella di Guido e i suoi fratelli, Ciro e Mario, figli di Giuliano, il figlio del mitico fondatore di quella che è oggi una delle più antiche macellerie partenopee.

Nel 2017, infatti, la famiglia Tortora festeggerà i settant’anni di attività.

Per essere al passo coi tempi Tortora oggi non è solo una macelleria storica ma è anche una paninoteca, una bisteccheria, una polpetteria ma, soprattutto, è un punto di riferimento per chi vuole mangiare con gusto avendo la certezza dell’origine e della qualità del prodotto che sta consumando.

Guido Tortora spiega: “Abbiamo notato che ormai la gente tende a mangiare più fuori che dentro casa. Abbiamo pensato di aprire dei locali moderni per fornire cibo da consumare velocemente ma che sia comunque di alta qualità”.
La garanzia di ciò sta nella macelleria dei Quartieri Spagnoli, unica sede storica dell’attività, dalla quale provengono le carni che vengono servite nei vari locali a marchio Tortora.

Essi si trovano in via San Giacomo, in via Chiaia e in via Santa Lucia, in attesa dell’apertura di una nuova struttura a Fuorigrotta nei pressi di Piazzale D’annunzio.

Coniugare la frenetica vita moderna col mangiar sano sembra, dunque, possibile, senza trascurare l’elemento principale del pranzo: il piacere del gusto.

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*

POST POPOLARI