
IL VIAGGIO DEGLI EROI
Presentano il TRAILER e il POSTER del film
Un film di
MANLIO CASTAGNA
con MARCO GIALLINI
soggetto di MANUELA CACCIAMANI, sceneggiatura di MANUELA CACCIAMANI e MANLIO CASTAGNA
direttore artistico animazioni ROBERTO RECCHIONI
fotografia TOMMASO LUSENA DE SARMIENTO (a.i.c.) montaggio DIEGO CAPITANI
produttore esecutivo GENNARO COPPOLA
prodotto da MANUELA CACCIAMANI
distribuito in Italia da
una distribuzione internazionale RAI COM
Durata 75’
___________________________________________________________
IL VIAGGIO DEGLI EROI
Evento speciale al Cinema il 20, 21 e 22 giugno 2022
PROIEZIONE PER I GIORNALISTI
Mercoledì 15 giugno 2022 ore 10,30 – Casa Del Cinema (Largo Marcello Mastroianni,1) – Sala Deluxe
Interverranno:
I Campioni del Mondo dell’82 Alessandro Altobelli, Giancarlo Antognoni, Antonio
Cabrini, Franco Causio, Bruno Conti e Fulvio Collovati, il regista Manlio Castagna, i
produttori Manuela Cacciamani, Founder di One More Pictures, Paolo Del Brocco
Amministratore Delegato di Rai Cinema e Angelo Teodoli, Amministratore Delegato di Rai Com.
Modera: Marco Franzelli
PHOTOCALL
Mercoledì 15 giugno 2022 ore 11,45 – Casa Del Cinema (Largo Marcello Mastroianni,1) – Sala Deluxe
CONFERENZA STAMPA
Mercoledì 15 giugno 2022 ore 12.00 – Casa Del Cinema (Largo Marcello Mastroianni,1) – Sala Deluxe
___________________________________________________________
Link al manifesto:
https://drive.google.com/drive/folders/107wc1RS5rrDixHqqUN8doU3VCgWpFD93?usp=sharing
Link al trailer:
Sinossi:
<<Campioni del Mondo!>>: questa frase scandita tre volte dall’indimenticabile voce di Nando Martellini fa vibrare ancora i cuori, non solo di chi ha passione per il calcio, ma di tutti gli italiani. Un successo inatteso, giunto dopo un avvio difficile, di sconfitte, di polemiche e silenzio stampa. Poi l’incredibile metamorfosi della Nazionale italiana contro Argentina e Brasile e la cavalcata fino a sollevare la Coppa del Mondo. Un esempio di caparbietà, di orgoglio e di dignità. Una vittoria che tutti ritenevano impossibile, tranne quei “ragazzi dell’82”. Una favola di riconoscenza e di riscatto, che vede fra i protagonisti Enzo Bearzot: commissario tecnico, mentore e padre putativo di quei giocatori che fecero l’impresa. Non era alla ricerca del consenso, ma aveva come priorità la lealtà, il rispetto e la coesione della sua squadra.
La chiamarono ironicamente “l’Armata Brancabearzot”, ma alla fine diventò una famiglia. Questi valori, propri dello sport, furono condivisi anche dai tifosi e da tutti gli italiani, in un periodo storico difficile, un momento di profonda crisi economica e sociale. Questa vittoria costituì il motore propulsore capace di dare nuova linfa e consentire all’Italia di superare uno dei momenti più bui.
Una irripetibile sinfonia di scelte coraggiose, sacrificio e capacità che rese umana ed eroica la vittoria. Questa storia, ancora oggi, costituisce un esempio per le giovani generazioni.
Raccontiamo il Viaggio dei Nostri Eroi della Nazionale di Calcio del 1982 con la coinvolgente interpretazione di Marco Giallini. Un percorso a tappe, 11 momenti cruciali come i calciatori che scendono in campo per affrontare l’avversario. Un modello che è stato chiamato il Viaggio dell’Eroe che si realizza quando la storia diventa mito.
I capitoli sono impreziositi dalle animazioni di 11 dei più grandi illustratori italiani, coordinati artisticamente dal magistrale Roberto Recchioni.
La vittoria dell’Italia ai mondiali di calcio <<È una delle gioie più grandi da quando sono Presidente della Repubblica>>.
Sandro Pertini – 11 luglio 1982