
GRANDE SUCCESSO PER I 10 ANNI DI BENINSIEME
GRANDE SUCCESSO PER I 10 ANNI DI BENINSIEME
Napoli, 4 luglio 2017. Grande successo per i 10 anni di Beninsieme, l’evento solidale organizzato dall’associazione DareFuturo Onlus, con le Associazioni PHP e Col Cuore Disponibile, che si è svolto al Nabilah. L’evento ideato da Roberto Pennisi, Fondatore e Presidente di DareFuturo Onlus ha visto la partecipazione fino a notte inoltrata di un pubblico partecipe e divertito, che ha ballato fino a notte fonda. Il ricavato quest’anno è destinato a due progetti; il primo è quello del “trasporto a scuola in piroga nella laguna di Ganviè (Benin)” con la donazione di 14 piroghe, di cui 4 a motore, che permetteranno a 1500 studenti di guadagnare ogni giorno almeno due ore di tempo per recarsi a scuola grazie a questo servizio di navette. Il secondo prevede una vacanza studio in Inghilterra per due studenti meritevoli del Rione Sanità di Napoli.
L’evento è stato condotto da Serena Albano e Simonetta de Chiara Ruffo. Il Premio DareFuturo 2018 è stato attribuito quest’anno ad Andrea Ballabio, il Premio alla Carriera a Claudio Danisi, che è stato il primo fotografo ufficiale di Beninsieme e il Premio all’Amicizia a Serena Albano, prima presentatrice storica dell’evento. Come sempre, è stato realizzato dall’artista Claudia Piscitelli; Madrina della serata è stata Fabiana Sera e i momenti piu’ significativi della serata sono stati immortalati da Claudio Danisi, Pippo by Capri e Giancarlo de Luca, quest’anno anche con la partecipazione di Andrea Carlino.
Tanti gli amici che hanno voluto aderire all’iniziativa: si è ballato con lo Show di live-music di Raoul & swing orchestra, e il DJ set a cura di Aldo & Antonello e Massimo Caserta. Il buffet, ricchissimo con le pizze di Ciro Oliva – Concettina ai tre Santi – pasta alla Genovese con la cipolla ramata di Montoro di Nicola Barbato, bocconcini di mozzarella di Torre Lupara di Mimmo al Casolare e del caseificio Michelangelo di Piano di Sorrento, i fiocchi di neve di Poppella, i gelati di Mennella, il caffè Kamo di Marizia Rubino, la birra artigianale Kbirr, vino a volontà offerto da Vestini Campagnano, Cantina degli Astroni, Tenuta Cavalier Pepe, Carmine Antropoli, Cominium, Porto di Mola, Fonzone Paternopoli, Piscina Mirabile e tanta acqua Ferrarelle. Inoltre, 10 sommelier dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) hanno deliziato gli ospiti offrendo e “spiegando” loro le virtù dei vini offerti e per tutti i graziosi gadgets Virgin Active.
Grazie alla generosità dei napoletani, in 10 anni sono stati realizzati questi progetti all’Ospedale La Croix dei Padri Camilliani di Zinviè in Benin e a Napoli:
1.Costruzione di un nuovo padiglione delle Urgenze con 24 posti letto;
2.Ristrutturazione della foresteria dell’Ospedale;
3.Compartecipazione alla ristrutturazione del reparto di Radiologia, del laboratorio e del reparto operatorio che è stato potenziato e portato da 1 a 3 sale;
4.Circa 600 interventi chirurgici, la metà dei quali di chirurgia tiroidea avanzata;
5.E’ stato realizzato il progetto Salvatore Parente – sostegno allo studio di specializzazione in Oncologia del Religioso Camilliano Ghislain Missiho;
Con le Suore Figlie di San Camillo sempre a Zinviè sono stati realizzati questi ulteriori progetti:
1.Sostegno alla corretta alimentazione di 1450 bambini malnutriti;
2.costruzione in Togo, con inaugurazione prevista nel 2019, di un complesso sanitario “in ricordo di Maria e Marina “costituito da dispensario, centro malnutriti gravi, unità neonatale ed alloggio Suore.
Progetti extra Camilliani: