
GIORNALISTI: 3° EDIZ. PREMIO GHIRELLI A JACOBELLI, LASORELLA, DE FELICE, CORCIONE, FERLAINO E BONGARRA’
Di Matteo Sparnelli
GIORNALISTI: 3° EDIZ. PREMIO GHIRELLI A JACOBELLI, LASORELLA, DE FELICE, CORCIONE, FERLAINO E BONGARRA’
Una carriera indimenticabile. Da portare ad esempio. A un mese dalla cerimonia di gala, in programma venerdì 19 maggio (ore 16.30) nel foyer dell’Auditorium della Rai di Napoli, si arricchisce di riconoscimenti speciali la 3° edizione del Premio Internazionale di Giornalismo Sportivo “Antonio Ghirelli”, promosso dalla onlus ALI di Villaricca e dalla casa editrice Cento Autori.
La giuria, presieduta dal giornalista Rai Gianfranco Coppola, consigliere nazionale Ussi e membro di Aips Europe, ha assegnato riconoscimenti speciali ai giornalisti legati alla figura di Antonio Ghirelli, avendone ripercorso le tappe.
Tra i premiati di questa edizione: Xavier Jacobelli (sezione Ghirelli e la sua carriera – Corriere dello Sport e Tuttosport), Carmen Lasorella e Gianni De Felice (sezione Ghirelli e i suoi allievi), Massimo Corcione (sezione Ghirelli e la scuola giornalistica napoletana), Corrado Ferlaino (sezione Ghirelli e il calcio), Francesco Bongarrà (Ghirelli e l’informazione politica), Carmelo Conte (ex ministro, sezione Ghirelli e la politica).
A giorni anche i nomi per le sezioni “Ghirelli e la tv” e “Ghirelli e l’informazione istituzionale”. A breve saranno comunicati i nomi dei finalisti del concorso per il Premio, a cui hanno partecipato, con lavori cartacei, video, radio e web, giornalisti da tutta Italia.
La manifestazione, patrocinata dall’Ordine nazionale dei Giornalisti, dall’Ussi, dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, dall’Ussi Campania e dal Comune di Villaricca, rientra tra le iniziative collegate alla 14esima edizione del concorso nazionale per scrittori emergenti ‘Il Racconto nel cassetto – Premio “Città di Villaricca’ e ha l’obiettivo di promuovere l’affermazione dei valori della lealtà sportiva, del rispetto, della tolleranza, in contrasto con ogni forma di discriminazione e di violenza, fuori e dentro i luoghi che ospitano manifestazioni sportive.
Lo scorso anno i vincitori furono Luca Cardinalini di RaiSport e Fabrizio Salvio della Gazzetta dello Sport e del magazine SportWeek. Menzioni speciali per Pasquale Raicaldo di Repubblica e Stefano Caredda di SuperAbile Magazine.
I riconoscimenti speciali ai professionisti la cui attività è stata legata a quella di Antonio Ghirelli, l’anno scorso furono assegnati al direttore dell’Ufficio stampa e Comunicazione della Presidenza della Repubblica, Giovanni Grasso; all’ex direttore del quotidiano “Avanti!”, Ugo Intini; all’allora direttore del Tg2, Marcello Masi, e al direttore del Corriere dello Sport, Alessandro Vocalelli.
Messaggi – Contatti – Calendario – Opzioni – PEC webmail – Logout
Copyright © 2017 – Aruba S.p.A. – tutti i diritti riservati