Notizie in evidenza:
Oggi è:
martedì 21 marzo 2023

FESTA A MARE AGLI SCOGLI DI SANT’ANNA 2016 84esima Edizione

AAA_044211725136_1028823263795608_1463465717_o

FESTA A MARE AGLI SCOGLI DI SANT’ANNA 2016

84esima Edizione

E’ Mariagrazia Nicotra, scenografa e costumista teatrale e cinematografica diplomata in scenografia e costumi presso l’Accademia di Belle arti di Napoli, organizzatrice di eventi di rilievo, il direttore artistico della 84esima edizione della “Festa a mare agli Scogli di Sant’Anna”. L’ischitana che respira da sempre aria da palcoscenico è la prima donna nella storia della tradizionale festa a rivestire questo ruolo: riconfermata per la seconda volta dal Comune di Ischia, Nicotra presenta ufficialmente il tema principale dell’antichissima celebrazione ischitana che vede la definizione Festa a Mare agli Scogli Sant’Anna da precedenti riti propiziatori che si davano come “scadenze di cicli naturali”. A questa tradizione fortemente radicata si sovrappose la ricorrenza cattolica di Sant’Anna, protettrice delle partorienti. Nell’eccezionale scenario di Ischia Ponte e del Castello Aragonese, dal 23 al 26 luglio 2016, prende vita una vera e propria “festa di tutti”. Nata nel 1932, la Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna è dedicata alle donne, alle partorienti, alla forza femminile e all’immensità della loro figura nella società.

Sono orgogliosa e onorata della riconferma dell’incarico – afferma sorridente Nicotra –, per me la festa è un ritorno alle origini, ma anche un viaggio di ritorno e di speranza, dal passato al futuro, che ha per soggetto i viaggiatori, ossia anche i turisti e gli emigranti. Per questo, il tema generale di quest’anno sarà il “mare e i suoi viaggi” e nel particolare si tratterà il viaggio nel mito per eccellenza: l’Odissea”.

Le barche saranno ancora di più le vere protagoniste di questa edizione, insieme all’incendio del Castello Aragonese e lo spettacolo piro-musicale. Non mancheranno le sorprese e gli ospiti d’eccellenza. A costruire le imbarcazioni allegoriche saranno quattro associazioni che avranno il compito di reinterpretare la propria traccia con autonomia e creatività.

 

 

 

Ufficio stampa Festa Sant’Anna: Annacarla Tredici| mob. +393339513421 | comunicazione@annacarlatredici.com

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*