
EMIRATES PORTA LA WEBB ELLIS CUP IN GIAPPONE
Roma, 11 giugno 2019 – Emirates, come partner mondiale della Coppa del Mondo di rugby 2019 (RWC 2019), è orgogliosa di annunciare l’arrivo della Webb Ellis Cup a Tokyo. Il trofeo in argento dorato, presentato al torneo inaugurale della Coppa del Mondo di rugby del 1987, è stato trasportato sul volo Emirates EK318 da Dubai a Tokyo, ricevendo una calorosa accoglienza.
Durante l’atterraggio nel paese ospitante, il Giappone, gli ex-giocatori della Coppa del Mondo di rugby, Bryan Habana e Shane Williams, sono scesi dall’A380 di Emirates per presentare l’ambito trofeo al comitato organizzatore del Giappone. Il passaggio di consegne è avvenuto appena prima dell’inizio del conto alla rovescia dei 100 giorni per il calcio d’inizio della Coppa del Mondo di rugby 2019 in Giappone, che avverrà il 20 settembre 2019.
Per festeggiare l’arrivo dell’acclamato trofeo, Emirates ha annunciato anticipatamente i dettagli della sua sponsorizzazione del RWC 2019 in Giappone, fra questi, l’ambita opportunità, che capita una volta nella vita per i giovani fan di questo sport di essere parte di questo evento come portabandiera ufficiali. La compagnia offrirà a dieci fan, di età compresa fra i 10 e i 16 anni, provenienti dal Giappone, l’opportunità di scendere in capo insieme alla propria squadra e partecipare alle cerimonie degli inni di pre-kick-off per le partite della fase dei gironi di qualificazione, nonché i quarti di finale, le semifinali e la finale, che si svolgeranno dal 20 settembre al 2 novembre 2019 nelle dodici città giapponesi. I giovani appassionati di rugby potranno partecipare alla speciale competizione attraverso la pagina social dell’emittente sportiva locale, la J SPORTS. I fan selezionati saranno annunciati sulla piattaforma J SPORTS per mettere in risalto la loro passione per lo sport, e parlare dei loro eroi del rugby preferiti che li hanno ispirati e quanto ambiscano a diventare un portabandiera per uno dei più grandi eventi sportivi del mondo.
Oltre ai Flag Bearers dal Giappone, Emirates organizzerà competizioni simili nei mercati internazionali con l’obbiettivo di reclutare giovani e invogliarli nel partecipare alle partite in Giappone, soprattutto giovani provenienti da paesi come il Regno Unito, la Francia, l’Irlanda, l’Argentina, il Sud Africa e gli Emirati Arabi Uniti. La compagnia aerea sta inoltre estendendo questa imperdibile opportunità ai suoi clienti più fedeli invitando i membri del suo programma frequent flyer, Emirates Skywards, a nominare i propri figli nella stessa fascia di età per diventare Flag Bearers.
In qualità di partner mondiale e in supporto al programma di volontariato RWC 2019, Emirates estenderà speciali vantaggi ai 14.000 volontari selezionati per fornire una serie di servizi fondamentali prima e durante il torneo.
Per garantire che i fan del rugby non perdano nemmeno un attimo della Coppa del Mondo di rugby 2019, Emirates proietterà le partite della competizione sul suo canale sportivo dedicato in-flight, Sport 24, disponibile sul pluripremiato sistema di intrattenimento di bordo, ice. Emirates ha attualmente 175 velivoli equipaggiati con Live TV, tra cui tutti gli aerei Boeing 777 con clienti in classe economica che utilizzano i più grandi schermi interni del settore da 13,3 pollici, mentre gli schermi Business Class di Emirates, da 23 pollici e gli schermi di First Class da 32 pollici che rimangono i più grandi del settore per la sua classe.
Inoltre, Emirates trasmetterà le partite in diretta sullo schermo da 55 pollici presente nell’iconica sala di bordo su alcuni selezionati aerei A380. I clienti che viaggiano in First e in Business potranno unirsi ad altri appassionati di rugby nel più famoso social spot a 40.000 piedi di altezza e tifare per le loro squadre preferite mentre godono di una selezione unica di liquori e cocktail. I fan possono anche rimanere connessi per aver le ultime notizie o gli highlights più salienti del torneo, Emirates offre ai propri passeggeri fino a 20 MB di dati Wi-Fi gratuiti sui propri aeromobili.
Boutros Boutros, Senior Vice President della divisione Emirates, Corporate Communications, Marketing e Brand ha dichiarato: “La Rugby World Cup è uno dei più grandi eventi sportivi del mondo, con oltre 1,8 milioni di fan che dovrebbero partecipare al torneo che si svolgerà in Giappone in un arco temporale di sei settimane, di cui oltre un terzo dei fan è internazionale – il più grande numero di sempre nella storia del torneo. Con un pubblico così globale, vediamo la Rugby World Cup 2019 in Giappone come una grande piattaforma per condividere l’amore per il rugby e riunire le comunità”.
“Attraverso la nostra campagna RWC 2019 Emirates Flag Bearers, siamo orgogliosi di offrire ai giovani appassionati di rugby un’esperienza indimenticabile e una interconnessione più profonda con questo sport.
Gran parte dei nostri sforzi si è incentrata proprio sull’incoraggiare i fan dal Giappone e di tutto il mondo a riunirsi e celebrare questo grande evento sportivo”, ha continuato Boutros.
Nello sport del rugby, Emirates ricopre un ruolo di rilievo, grazie ad un ricco capitale e un ampio portafoglio di sponsorizzazioni di alto livello. La sua lunga collaborazione con il World Rugby è iniziata quando ha sponsorizzato per la prima volta il Rugby World Cup 2007 in Francia come sponsor del torneo, prima di diventare un partner mondiale per la Coppa del mondo di rugby nel 2011 in Nuova Zelanda. Emirates divenne in seguito il primo partner mondiale a firmare un accordo sia per la Rugby World Cup 2015 in Inghilterra che per il 2019 in Giappone. Inoltre, l’impegno ventennale di Emirates nel sostenere eventi di portata globale correlati al rugby, ha sempre comportato il raggiungimento del suo primario scopo, ovvero, riunire persone e culture attraverso una passione condivisa per lo sport.
Il CEO di World Rugby, Brett Gosper, ha aggiunto: “È sempre un momento speciale quando la famosa Webb Ellis Cup arriva nel paese ospitante prima di una Coppa del mondo di rugby, e oggi segna un momento storico per il rugby dato che per la prima volta il torneo si svolgerà in Asia. Ringraziamo il partner mondiale della Coppa del mondo di rugby 2019, Emirates, per garantire l’arrivo senza intoppi di questo prezioso oggetto d’argento a Tokyo”.
“Abbiamo già visto quanta ispirazione susciti questo trofeo iconico nei suoi viaggi in tutto il mondo, specialmente nelle nazioni emergenti del rugby come l’India e il Brasile, e non vediamo l’ora di condividerlo con tutti gli angoli del Giappone prima di arrivare allo stadio di Tokyo per il calcio d’inizio della Coppa del Mondo di rugby 2019 il 20 settembre “, ha proseguito Gosper.
Con la ferma convinzione di creare esperienze di viaggio memorabili e di offrire ospitalità e servizi di classe mondiale a bordo dei propri voli e nelle sue sale, Emirates investe molto in un’offerta di alcolici pregiati e di qualità che non solo completano i suoi menu, ma soddisfano tutti i gusti e le preferenze dei suoi clienti. In qualità di partner mondiale, Emirates offrirà vini di alta qualità, tra cui champagne e porto d’epoca, che verranno anche serviti presso le lounge dedicate all’ospitalità durante le partite del Rugby World Cup 2019 in Giappone.
I fan del rugby che viaggeranno in Giappone con i voli Emirates diretti a Tokyo e Osaka potranno usufruire di una selezione di speciali liquori, selezionati appositamente uno per uno dagli esperti di Emirates. Liquori come i cognac Hennessy sono serviti in tutte le cabine oltre all’esclusivo Hennessy Paradis in prima classe e, per un periodo limitato su rotte selezionate, il raro Hennessy Paradis Impérial. In qualità di partner globale numero uno di Dom Pérignon, Emirates serve Dom Pérignon 2008 esclusivamente sui suoi voli. I passeggeri possono inoltre godersi il Dalmore King Alexander III, l’unico whisky scozzese single malt al mondo creato utilizzando una finitura a sei botti unica in First Class e Jura Superstition in Business Class.
Guarda la “Coppa del Mondo di rugby 2019” su di un volo Emirates A380: https://youtu.be/9x-cE4EDe3M