
CAVALLO PAZZO E LE SUE AVVENTURE NELLA SCIENZA
CAVALLO PAZZO E LE SUE AVVENTURE NELLA SCIENZA
“Una professione magnifica, che ritengo riempia la vita, dia entusiasmo e faccia sentire liberi”, così
Francesco Blasi, autore di “Cavallo Pazzo: avventure di un biologo molecolare” definisce il lavoro
di scienziato, con lo stile semplice e diretto della sua penna e con l’entusiasmo che ancora oggi
trasmette il suo sguardo dopo oltre 50 anni di carriera partita da Napoli, dove Blasi è stato anche Direttore dell’IGB tra il 1980 e il 1984, e proiettata sul piano internazionale.
Se ne parlerà con l’autore ed altri ospiti il 2 febbraio all’istituto di Genetica e biofisica del CNR (Via Pietro Castellino 111, Napoli).
Una splendida occasione per discutere di scienza, vita, passioni, raccogliendo ricordi, ma anche per confrontarsi su esperienze e prospettive. Seguiranno dibattito e un aperitivo per i partecipanti.
Intervengono:
Prof. Francesco Blasi, autore e IFOM di Milano
Antonio Simeone, direttore IGB-CNR di Napoli
Patrizia Masnini, editor, Proedi Editore
Prof. Ferdinando Auricchio, Università degli Studi di Napoli
Dr. Maria Cristina Magli, CNR Pisa
Moderatore dell’evento:
Prof. Roberto di Lauro, Attaché culturale presso l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito a Londra
https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Blasi
www.ifom.eu/it/ricerca-cancro/ricercatori/francesco-blasi.php