Notizie in evidenza:
Oggi è:
domenica 26 marzo 2023

CARNEVALE DI SCAMPIA: DOMENICA 11 FEBBRAIO

carnevale-scampia-2

Il GRIDAS (gruppo risveglio dal sonno, con riferimento alla frase di una delle incisioni della “quinta del sordo” di Francisco Goya: “el sueño de la razon produce monstros“) è un’associazione culturale senza scopo di lucro fondata nel 1981 da Felice Pignataro, Mirella La Magna, Franco Vicario, e altre persone riunite dall’intento comune di mettere le proprie capacità artistiche, culturali, al servizio della gente comune per stimolare un risveglio delle coscienze e una partecipazione attiva alla crescita della società.

Il GRIDAS ha da subito stabilito la propria sede nei locali abbandonati del Centro Sociale dell’Ina Casa di Secondigliano, poi Scampìa (periferia nord di Napoli), in via Monterosa 90/b. Locali più volte e in più riprese ristrutturati e mantenuti funzionanti. Ed in tema carnevalescoCARNEVALE DI SCAMPIA: DOMENICA 11 FEBBRAIO, dal 1983, il GRIDAS organizza un bellissimo carnevale di quartiere che anche quest’anno, 36°edizione, sfilerà con le sue maschere e temi di attualità domenica 11 febbraio.

Il tema di quest’anno è «MEZZOGIORNO DI FUOCHI chi appiccia chi scioscia e chi stuta». Il riferimento è all’aridissima estate caratterizzata da devastanti incendi, prevalentemente dolosi, che hanno pesantemente compromesso il patrimonio naturalistico italiano, soprattutto nel mezzogiorno, ma non solo, riportando spesso alla luce nuove discariche abusive che continuano a mietere vittime indifese. Tra i roghi anche l’incendio, dalle cause ancora non chiare, di cui è stata vittima la comunità rom di Scampia.

Percorso del Carnevale di Scampia

  • Partenza dalla sede del Gridas in via Monte Rosa 90/b Ina Casa (Scampia)
  • per via Monte Rosa
  • piazza Libertà
  • via Monte Rosa
  • via Monte S. Gabriele
  • via del Gran Sasso
  • via Monte Rosa
  • rione ISES (via Aldo Fabrizi, via Marcello Mastroianni)
  • via Pietro Germi
  • via Bakù
  • via A. Ghisleri
  • Lotto P
  • rientro per via Ghisleri
  • via Luigi Pareyson
  • Largo Nicola Abbagnano
  • Via Luigi Pareyson
  • via Enzo Paci attraversamento di via Fratelli Cervi
  • via Hugo Pratt
  • falò dei simboli negativi in Largo Battaglia e conclusione del corteo

http://www.felicepignataro.org/

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*

POST POPOLARI