
BONUS LAVORO GIOVANI 2018
BONUS LAVORO GIOVANI 2018
Bonus lavoro giovani 2018, è il nuovo incentivo occupazionale della durata massima di 3 anni per i datori di lavoro che nel corso del 2018 procederanno all’assunzione di giovani lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti.
Prevede per i datori di lavoro l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico in caso di nuove assunzioni, effettuate a partire dal 1° gennaio 2018, di lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti.
Lo sgravio contributivo 2018 prevede poi che la suddetta riduzione possa essere fatta valere per una durata massima di 3 anni, 36 mesi, a partire dalla data di assunzione del lavoratore e può essere riconosciuta – per l’eventuale periodo residuo – in capo ad altri datori di lavoro che procedano all’assunzione del medesimo soggetto.
A chi spetta e quando?
il bonus spetta ai datori di lavoro che:
- assumono giovani lavoratori che non hanno compiuto ancora 30 anni, 35 anni di età per le assunzioni nel 2018 e che non siano mai stati assunti a tempo indeterminato.
- non hanno effettuato nel corso dei 6 mesi precedenti, licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o licenziamenti individuali:
- siano in regola con i principi generali di fruizione degli incentivi art. 31 D. lgs 150/2015 in termini di regolarità del DURC, del rispetto del CCNL, diritto di precedenza ecc.
Per i datori di lavoro che a partire dal 1° gennaio 2018 assumono giovani lavoratori spetta il seguente bonus:
- Esonero contributivo 2018 INPS al 50%: per le assunzioni a tempo indeterminato;
- Esonero contributivo 2018 INPS al 100%: per le assunzioni di giovani lavoratori che entro 6 mesi precedenti hanno svolto presso lo stesso datore d lavoro:
- alternanza scuola-lavoro;
- apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione.
I tipi di contratto agevolabili con il nuovo sgravio contributivo 2018, sono:
- assunzioni a contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti;
- stabilizzazione a tempo indeterminato di un apprendistato, purché il giovane non abbia più di 30 anni;
- trasformazione di contratti a termine a tempo indeterminato.
I tipi di contratti lavoro esclusi dal bonus lavoro 2018 sono invece:
- lavoro domestico;
- apprendistato;
- contratto a chiamata;
- lavoro dirigenziali.
C.A.F. UNSIC
Via Quattro Novembre, 56 Soccavo (NA)
tel.: 081-7283953
e-mail.: cafunsicsoccavo@gmail.com
pagina facebook: C.A.F Unsic Via Quattro Novembre 56 Soccavo