
BONUS CELIACI: ALIMENTI GRATUITI
BONUS CELIACI: ALIMENTI GRATUITI
Gli alimenti senza glutine per i celiaci, ivi inclusi piatti pronti e preparati, hanno diritto all’erogazione gratuita. Pur essendoci stata la riduzione del 19% degli importi dei buoni, rimane comunque garantita la copertura del 35% dell’apporto calorico giornaliero da carboidrati privi di glutine.
A chi spettano?
persone affette da celiachia;
persone affetta da dermatite erpertiforme.
Quali sono gratuiti?
In base al nuovo decreto, è per gli alimenti con le seguenti diciture:
- senza glutine, specificatamente preparati per celiaci;
- senza glutine, specificatamente preparati per persone intolleranti al glutine.
Ai fini dell’erogazione gratuita, sono inclusi nel Registro Nazionale presso il Ministero della Salute, anche le seguenti categorie di alimenti:
- pane e affini, prodotti da forno salati;
- pasta e affini; pizza e affini; piattaforma pronti a base di pasta;
- preparati per basi pronte per dolci, pizza, pane;
- prodotti da forno e dolciari;
- cereali per la colazione.
Ecco la tabella con i nuovi importi che spettano al MESE:
Tetti di spesa massima 2018 alimenti senza glutine per celiaci | genere | fascia di età |
56 euro | Maschi/Femmine | da 6 mesi a 5 anni |
70 euro | Maschi/Femmine | da 6 a 9 anni |
100 euro | Maschi | da 10 a 13 anni |
90 euro | Femmine | da 10 a 13 anni |
124 euro
99 euro |
Maschi
Femmine |
da 14 a 17 anni |
110 euro
90 euro |
Uomini
Donne |
da 18 a 59 anni |
89 euro
75 euro |
Uomini
Donn |
over 60 |
C.A.F. UNSIC
Via Quattro Novembre, 56 Soccavo (NA)
tel.: 081-7283953
e-mail.: cafunsicsoccavo@gmail.com
pagi