
BABYGANG E CRIMINALITA’: GAETA PUNTA SULLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI
![]() ![]() |
BABYGANG E CRIMINALITA’: GAETA PUNTA SULLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI
“Investire nella formazione di chi ogni giorno si occupa dei giovani napoletani maggiormente a rischio è fondamentale per contrastare il disagio giovanile. Ripartiamo, allora, dagli assistenti sociali, dagli educatori e da tutti gli operatori del terzo settore che sono chiamati a intercettare e rispondere ai bisogni dei cittadini, giovani e non”. Così l’assessore al Welfare Roberta Gaeta riassume il senso del seminario di formazione “Educare nella complessità”, promosso dal comune di Napoli e che si terrà domani 6 aprile a partire dalle 10:00 presso il Centro Congressi della Stazione Marittima (piazza Municipio).
“Siamo chiamati a rispondere – spiega l’assessore Gaeta – a molteplici sfide educative. Per questo è necessario prima di tutto comprendere le reali esigenze dei singoli territori. Per porre un freno a fenomeni come bullismo, vandalismo, baby-gang, il Comune sta fortemente puntando su percorsi formativi efficaci. In particolare, stiamo investendo su una sorta di formazione on the road, sulla strada: agli educatori che ogni giorno vivono le sfide di un determinato territorio in prima persona saranno forniti attraverso percorsi formativi ad hoc gli strumenti per intercettare e debellare i fenomeni di disagio giovanile che poi sfociano in altro”.
“Interrogarci – continua Gaeta – su come si lavora con le famiglie, con i ragazzi e con le istituzioni ci permette di rafforzare le figure professionali dell’assistente sociale e dell’educatore, al fine di formare professionisti ancora più preparati e competenti per il lavoro ‘di frontiera’. L’obiettivo di incontri come quello di domani, quindi, è mettere competenze in circolo e condividerle per poter fronteggiare con maggior vigore quelle situazioni di disagio giovanile e/o adulto”.