Al via su Radio 24 ogni venerdì dal 16 febbraio IL CIELO SOPRA I MONDIALI Verso Russia 2018 con Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri
Al via su Radio 24 ogni venerdì dal 16 febbraio
IL CIELO SOPRA I MONDIALI
Verso Russia 2018 con Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri
Dopo una settimana di musica dedicata a Sanremo inizia, per Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri, il viaggio di avvicinamento a Russia 2018. Dal 16 febbraio, ogni settimana, la puntata del venerdì de Il Falco e il Gabbiano, in onda alle 15.00 su Radio 24, racconterà un’edizione del al Campionato mondiale di calcio: venti settimane per raccontare venti edizioni dei Mondiali che da sempre, in ogni paese, uniscono i tifosi davanti alle nazionali.
Si inizia dall’edizione del 1930 giocata in Uruguay e vinta dai padroni di casa, la prima edizione voluta da Jules Rimet, che diede anche il nome al trofeo. Il Falco e il Gabbiano racconterà di José Leandro Andrade, soprannominato “la maravilla negra” proprio nei mondiali del ‘30, e di Luis Monti, unico calciatore ad aver partecipato per due anni alla manifestazione con squadre diverse, Argentina nel 1930 e Italia nel 1934, nell’anno in cui i Mondiali si giocarono in Italia per volere di Mussolini per dimostrare al mondo che l’Italia era una potenza non solo economica e politica ma anche sportiva. Ci saranno i racconti della nostra nazionale con il rigore di Giuseppe Meazza nel 1938 contro il Brasile, e il viaggio nel 1950 in nave verso Rio de Janeiro poi il mondiale del 1958, ricordato per avere dato vita al mito di Pelè e perché, proprio come quest’anno gli azzurri non si qualificarono. E ancora la leggenda della coppa Rimet, il suo furto in occasione dei mondiali del ’66 e la sua sostituzione con il trofeo attuale nel 74. Il Falco e il Gabbiano racconterà della storica rivalità calcistica della nostra nazionale con i tedeschi, rivalità che attraversa la storia del mondiale con Italia-Germania del 1970, e poi la vittoria del campionato nel 1982 con il gol di Paolo Rossi proprio contro i tedeschi: e assieme alle storie in campo anche i racconti fuori dal campo, come la celebre partita a scopa in aereo di ritorno dalla Spagna nell’82, tra Zoff, Causio, Bearzot e l’allora presidente Pertini. Per arrivare ai ricordi più recenti: il rigore sbagliato da Roberto Baggio ai mondiali USA del 1994 e fino all’ultima coppa del mondo vinta dagli azzurri nel 2006, in terra tedesca contro la Francia.
Attraversando gli anni il Falco e il Gabbiano, con la voce inconfondibile di Enrico Ruggeri, traccerà un disegno della storia del calcio, di quello che è costante e di quello che è cambiato; cambia la figura del giocatore, il tifo, l’organizzazione ma resta sempre uguale la capacità del campionato mondiale di unire nazioni intere per sostenere la propria squadra.
Il Falco e il Gabbiano è in onda ogni giorno, da lunedì a venerdì alle 15.00 su Radio 24 e in podcast sul sitowww.radio24.it .