Notizie in evidenza:
Oggi è:
sabato 01 aprile 2023

Adidas firma la T-shirt ufficiale della Napoli City Half MarathonRossa, verde, grigia o gialla, la t-shirt adidas della Napoli City Half Marathon veste

adidas firma la T-shirt ufficiale della Napoli City Half MarathonRossa, verde, grigia o gialla, la t-shirt adidas della Napoli City Half Marathon veste
i runner di emozioni colorate
Oltre 4mila gli iscritti, attesi tantissimi stranieri. Al via anche la Staffettax2
Si corre domenica 26 febbraio
NAPOLI – La contagiosa allegria di un fiume di runner si prepara ad impossessarsi della città partenopea in occasione della Napoli City Half Marathon di domenica 26 febbraio. La manifestazione, organizzata da Napoli Running ed insignita della prestigiosa Label della World Athletics e della 5 stelle Quality Award della European Athletics si inserisce tra gli eventi che hanno contribuito alla candidatura di Napoli “Città Europea dello Sport 2026”. L’obiettivo era già nell’aria dopo l’impegno di Napoli RunningComune di NapoliFidal e Coni di rendere Napoli un polo di sport e cultura per il running. Accanto alla mezza maratona, la Staffetta x 2, un’occasione per giocare e gareggiare con un amico o con il proprio partner e vivere una domenica di sport e spensieratezza.T-SHIRT ADIDAS – Squadra che vince non si cambia, ancor più quando la squadra può contare su un partner come adidas che lo scorso anno proprio sulle strade partenopee ha firmato il primato maschile italiano di mezza maratona con il 59’26” dell’azzurro Yeman Crippa (Fiamme Oro). Un’emozione straordinaria che adidas ha deciso di far rivivere a tutti i runner della Napoli City Half Marathon vestendoli di allegria grazie ad una t-shirt tecnica di quattro diversi colori da scegliere in base alle proprie preferenze. Verde, gialla, rossa o grigia, tutte insieme daranno vita ad un fiume in piena di migliaia di runners accendendo l’atmosfera di una giornata di festa dello sport.Traspirante e confortevole, pensata per lei e per lui, presenta sul fronte il logo di Napoli Running, il motto “All runners are beautiful” ed un richiamo grafico alla stilizzazione di Piazza Plebiscito riportata anche sulla medaglia. Completano i decori inserti a righe sulle maniche.FAMILY RUN&FRIENDS – Aperta a tutti, da 0 a 99 anni, senza certificato medico, la Family Run&Friends è un’opportunità per trascorrere del sano tempo in famiglia divertendosi e contribuendo a nutrire la cultura dello sport come strumento di benessere psico-fisico e sociale. L’evento è infatti anche un’occasione per fare del bene, parte del ricavato sarà destinato alla Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS. Per tutti i partecipanti maglietta,  medaglia ed un piccolo ristoro, ma la grande novità è il premio per la famiglia più numerosa nella quale saranno conteggiati come partecipanti anche i cani, riconoscendo loro il ruolo di “membro” della famiglia a tutti gli effetti!ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte, clicca QUI per la Napoli City Half Marathon e QUI per la combinata con Brescia Art Marathon o Half Marathon del 12 marzo 2023. Le iscrizioni alla Family Run&Friends sono aperte al costo di 5€, clicca QUI. Le iscrizioni sono gratuite per i bambini fino a 10 accompagnati da un adulto pagante. E’ possibile iscriversi alla Family Run&Friends anche in Expo nei giorni di venerdì 24 febbraio 2023 dalle 14:00 alle 20:00 o sabato 25 febbraio dalle 9:00 fino a mezz’ora prima dell’inizio della manifestazione.
 
NOTE IN BREVE– Napoli Running fa parte del Coni, della Fidal e dell’Associazione Internazionale delle Maratone (AIMS); organizza eventi podistici nell’area metropolitana di Napoli e nella penisola Sorrentina perseguendo obiettivi di carattere sportivo (organizzare eventi internazionali di qualità), sociale (ispirare la comunità a percepire la corsa come veicolo di solidarietà ed inclusione), di salute (diffondere uno stile di vita sano nella comunità e nelle aziende con programmi dedicati), ed economico (attrarre migliaia di turisti nel territorio Campano e creare un impatto diretto sulle attività locali)- Il palinsesto di Napoli Running prevede la Panoramica Sorrento-Massa Lubrense-Positano (27 km con oltre 1600 partecipanti). La Napoli City Half Marathon (7000 partecipanti nel 2020) 21,097 km costeggiando il lungomare di Napoli; il Bosco in Rosa per sole donne all’interno del Bosco di Capodimonte (900 partecipanti al femminile)

– Napoli Running è stata fondata nel 2016 grazie ad un investimento di RunCzech, società che detiene il maggior numero di gare IAAF Gold Label nel mondo, ed organizza, tra le altre, la Maratona di Praga (25 edizioni e 15.000 partecipanti l’anno) ed altre gare su strada su varie distanze in Europa Centrale, con complessivi 95.000 partecipanti l’anno.- La Napoli Half City Marathon è Bronze Label Road Races World Athletics, la Sorrento Positano Ultra Marathon ha ottenuto la Bronze Label IAU.- Napoli City Half Marathon ha realizzato nel 2022 il record italiano grazie a Yeman Crippa in 59:26. Record italiano e primo italiano sotto l’ora. La keniana Viola Cheptoo ha tagliato il traguardo con l’eccezionale crono di 1h06’47”.- Napoli Running sostiene, attraverso il suo progetto Charity i piccoli pazienti del Santobono, l’ospedale pediatrico di Napoli contribuendo alla costruzione del reparto di Neurochirurgia attraverso la Onlus SOS Sostenitori Santobono- All Runners are Beautiful è il nostro modo di accogliere tutti nel mondo della corsa

Direttore editoriale
Nessun commento

Rispondi

*

*

POST POPOLARI