
A tavola da Sola o con la Famiglia: “La Casetta Rossa”
Claudia Esposito
C’era una volta e c’è ancora, la: Casetta Rossa.
Strano ma vero, all’interno del porto di Napoli, entrando dal Varco Pisacane, si trova uno dei ristoranti migliori di tutta la città come rapporto qualità-prezzo: l’Enotrattoria Casetta Rossa di Orsi Francesco.
Non eccessivamente grande, ma accogliente, non pretenzioso, ma può sicuramente vantarsi dell’elevata qualità dei prodotti sapientemente cucinati.
Una piccola perla nascosta in un guscio che negli anni è divenuto sempre più solido, la cui arma vincente sono tutti i piatti di terra: dalla spettacolare genovese agli involtini di melanzane a quelli di mare, discretamente buoni, la cui qualità del pesce è di prim’ordine: un posto d’onore lo meritano il baccalà e le alici. Nei giorni feriali, è principalmente frequentato dalla gente che vive di mare, che hanno gli occhi pieni di mare e le mani di sale ed i capelli di vento e nel tempo, è diventato punto di ritrovo anche delle stesse famiglie napoletane. Porzioni abbondanti, cucina tipica napoletana, prezzi coerenti e l’attenzione e la cura per il cliente, regnano sovrani.
Una location che non nasce come family friend, dati gli spazi ridotti, ma grazie al personale realmente gentile e customer oriented, anche i più piccoli, possono vivere un’esperienza gradevole, con pennarelli, fogli (forniti dal ristorante) e tanta fantasia.
Nome: Casetta Rossa di Orsi Francesco
Indirizzo: Piazzale Pisacane, 80133 Napoli
Opzioni senza glutine
giovedì | 12–15:30 |
venerdì | 12–15:30, 20–22:30 |
sabato | 12–15:30, 20–22:30 |
domenica | 12–16 |
lunedì | Chiuso |
martedì | 12–15:30 |
mercoledì | 12–15:30 |